L'edizione 2024/2025 di UniGe Contamination Lab (UniGeCLab) si avvicina al suo epilogo: l'appuntamento è fissato per il 27 maggio 2025, con inizio alle ore 15:30, e si terrà presso l'Aula Magna di Via Balbi 2.
L'evento finale è il culmine di mesi di formazione e lavoro di squadra. Sarà in questa occasione che i gruppi presenteranno le loro soluzioni innovative. L'evento finale rappresenta non solo un momento di presentazione, ma anche un'opportunità unica di incontro tra il mondo accademico, le imprese e l'ecosistema dell'innovazione.
Tra i partecipanti attesi all'evento finale figurano il Magnifico Rettore Federico Delfino, il Comitato Scientifico del CLab, e i rappresentanti delle aziende partecipanti. Saranno presenti anche persone interessate al mondo dell'innovazione e delle startup, inclusi potenziali partner e finanziatori, in linea con l'obiettivo del CLab di far incontrare il mondo della ricerca, delle imprese e delle istituzioni.
L'esperienza CLab ha fornito ai partecipanti competenze trasversali, organizzative, di comunicazione e team building, oltre a strumenti pratici come la redazione del business plan e la tutela della proprietà intellettuale. Le testimonianze di esperti e startupper hanno ulteriormente arricchito il percorso, offrendo spunti concreti sulle sfide e le opportunità del mondo imprenditoriale.
L'evento finale del CLab UniGe 2024/2025 si preannuncia come un'occasione stimolante per vedere tradotte le idee in azioni e per celebrare il potenziale innovativo dei giovani talenti formati dall'Università di Genova.
