La tua azienda collabora con UniGe CLab!

Il Contamination Lab dell'Università di Genova è una iniziativa, finanziata dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, che coinvolge aziende e studenti, neolaureati, dottorandi UniGe provenienti da ogni ambito disciplinare. 

L’obiettivo è unire i migliori talenti dell’Ateneo per risolvere sfide innovative di interesse aziendale.

UniGe CLab vuole essere uno spazio dove l'incontro tra il mondo della ricerca, delle imprese e delle istituzioni si trasformi in un'opportunità unica per affrontare sfide concrete e trovare soluzioni innovative.

Cosa chiediamo alle aziende?

Le aziende sono chiamate a elaborare una proposta (SFIDA) di progetto che possa essere sviluppata da uno dei team multidisciplinare composti dai giovani che si formano con UniGe CLab alla cultura d'impresa, sviluppo di progetti in team e comunicazione degli stessi. 

La "sfida" dovrà essere posta dall'azienda attraverso la propria visione del mercato, delle opportunità provenienti dal mercato stesso o dallo sviluppo di nuove linee interne.

Si tratta fondamentalmente dell’inversione di prospettiva rispetto alle iniziative tradizionali legate alle startup: mentre di solito l'idea imprenditoriale nasce dagli studenti e poi cerca un suo posizionamento sul mercato, in CLab si parte direttamente dalle idee o problematiche concrete sollevate dalle aziende e si chiede ai ragazzi di elaborare soluzioni innovative, anche in maniera "disruptive".

Viene richiesta poi da parte dell’azienda la disponibilità a ospitare il team di studenti assegnato per una visita aziendale per comprendere il contesto da cui arriva il progetto che dovranno sviluppare.

In base alle disponibilità dell’azienda stessa saranno poi necessarie diverse interazioni in forma virtuale e/o in presenza durante la fase di sviluppo dell’idea di progetto. 

Il risultato finale dello sviluppo sarà una proposta, un pitch articolato, della soluzione alla sfida proposta che potrà essere successivamente sviluppata in accordo tra azienda, partecipanti e l’Ateneo.

UniGe CLab non si pone limiti, il “dopo” può avere molte forme sia per le aziende che per gli studenti.

Dall’attivazioni di tirocini, a rapporti di lavoro. Dalla partecipazione a pitch competition (come la StartCup di UniGe) alla creazione di Startup o Spinoff. In ogni caso i nostri uffici saranno disponibili per il supporto nei limiti delle loro competenze.

Riassumendo:

  • Zero costi di partecipazione
  • Elaborazione delle sfide d’innovazione
  • Disponibilità a presentare la sfida e a seguire i clabbers durante il project work
  • Disponibilità a visita aziendale
  • Partecipazione agli eventi di apertura e chiusura del programma

*** La selezione delle sfide è APERTA. Inviate le vostre proposte! ***

Come inviare la candidatura di collaborazione

Le proposte di collaborazione delle aziende devono pervenire entro il 9 novembre 2025 per diventare partner di UniGe CLab e lanciare la propria sfida!

Per candidarvi inviate una mail a UniGeCLab@unige.it con queste informazioni:

  1. Ragione sociale azienda
  2. Breve descrizione dell'azienda
  3. web azienda
  4. Cognome e nome della persona di contatto
  5. E-mail di riferimento
  6. Ruolo in azienda
  7. Breve descrizione della sfida progettuale 
    (NON SAI COME PRESENTARE AL MEGLIO LA TUA SFIDA? SCRIVI LE PAROLE CHIAVE E VERRAI RICONTATTATO/A PER DEFINIRE ASSIEME A NOI LA TUA PROPOSTA)
  8. Descrizione del valore aggiunto messo a disposizione dall'impresa come: Possibilità di tirocinio/stage; Visita presso l’azienda; Altro. 

 

Tante le opportunità per le aziende interessate:

* Idee innovative

Opportunità di contribuire alla crescita di un ambiente che favorisce la risoluzione pratica e creativa dei problemi e raccogliere idee innovative e nuovi spunti creativi

* Recruiting

Occasione di incontro e approfondimento della conoscenza di giovani talenti che si metteranno in gioco sulle sfide 

* Partnership

Possibilità di rafforzare i rapporti di collaborazione con Unige

* Visibilità

Visibilità all’interno del sito web dedicato all’iniziativa - https://clab.unige.it - con la descrizione delle attività svolte e l’indicazione della sfida lanciata

Se vuoi richiedere ulteriori informazioni scrivi a: UniGeCLab@unige.it

 

Ultimo aggiornamento