Già un grande successo per l'Evento Finale di UniGe CLab: le iscrizioni sono già bloccate per raggiunta capienza massima dell'aula. Per esigenze scrivere a UniGeCLab@unige.it
Martedì 27 maggio, l'Aula Magna (2° Piano) in Balbi 2 a Genova, ospiterà l'Evento Finale della prima edizione 2024/2025 dell'UniGe Contamination Lab.
L'iniziativa organizzata dall'Università di Genova (Settore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese), realizzata con il prezioso contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, è il culmine di mesi di formazione e lavoro di squadra: un'occasione stimolante per vedere tradotte le idee in azioni e per celebrare il potenziale innovativo dei giovani talenti formati dall'Università di Genova.
La giornata si aprirà alle ore 15.30 con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell'Università di Genova, Prof. Federico DELFINO, e di un rappresentante della Fondazione Compagnia di San Paolo, Ing. Nicoletta VIZIANO. Seguirà un'introduzione a cura del Comitato Scientifico, tenuta dal Prof. Francesco AVALLONE.
Il cuore dell'evento, a partire dalle ore 16.00, sarà dedicato alla presentazione dei progetti sviluppati dai Team che hanno partecipato al Contamination Lab. Sarà l'occasione per scoprire le idee innovative e le soluzioni scaturite dal lavoro dei CLabbers insieme alle aziende che hanno partecipato a CLab.
Alle ore 17.00, l'attenzione si sposterà sulla tavola rotonda intitolata “La crescita della cultura dell’innovazione e delle startup a Genova: opportunità e necessità, il ruolo del potenziale innovativo nei giovani”. Un dialogo che vedrà confrontarsi figure chiave del panorama dell'innovazione Ligure, con Jacopo CALLÀ (Confindustria Giovani), Alberto CLAVARINO (Fondazione Genova Start Up), Claudio OLIVA (Blue District) e Maria Nives RIGGIO (Filse), con la moderazione della giornalista Emanuela MORTARI.
L'evento si concluderà alle ore 17.45 con la consegna degli attestati di partecipazione.
Scarica la locandina:
Programma Definitivo Evento Finale UniGe CLab
ore 15.30 - Saluti istituzionali
- Prof. Federico DELFINO - Magnifico Rettore Università di Genova
- Ing. Nicoletta VIZIANO - Comitato di Gestione della Fondazione Compagnia di San Paolo
ore 15.50 - Introduzione a cura del Comitato Scientifico
- Prof. Francesco AVALLONE
ore 16.00 - Presentazione dei Team
- Associazione Compagnia delle Opere Liguria
Nuova strategia di marketing associativo per CDO Liguria
Claudia TORRE introduce M. Serra, L. Valle, S. Gilardi, G. Astegiano
- JP Droni Srl
JP Droni: efficienza in volo
Jacopo CALLÀ introduce M. Bellè, I. Remotti, F. Dolcino, A. Agazzi Velazquez, L. Leonardini
- Outdoor Portofino
Cercare il problema alla radice: una soluzione concreta nata dal design thinking
Jacopo DELLACASA e Alessandra TIXI introducono M. Monteverde, J. Maccione, E. Vezzosi, S. Descalzo, M. Rocca, M. Vandad
- Rulex Innovation Labs
Pianificare viaggi tramite un percorso “gamificato”: un possibile servizio Rulex per giovani studenti
Enrico SCIACCA introduce G. Ghanbari, D. Gotelli, R. Ginocchio, E. Perlo, E. Campora, M. Sabouri
- STAM Srl
CER: Concepire E Realizzare insieme le Comunità Energetiche Rinnovabili del futuro
Federico NAIDI introduce D. Ottenga, V. Vullo, T. Presotto
- Gate Network
Gate Network: l’App che trasforma il ritiro Amazon in opportunità per i negozi
Andrea ANGELOTTI e Alessia LETO introducono N. Baid, F. A. Naso, A. Locatelli, D. Solorzano
ore 17.00 - “La crescita della cultura dell’innovazione e delle startup a Genova: opportunità e necessità, il ruolo del potenziale innovativo nei giovani” - Tavola rotonda
Dialogo fra Jacopo CALLÀ (Confindustria Giovani), Alberto CLAVARINO (Fondazione Genova Start Up), Claudio OLIVA (Blue District), Maria Nives RIGGIO (Filse).
Modera la giornalista Emanuela MORTARI.
ore 17.45 Conclusioni
