Benvenuti nell'archivio dedicato alla prima edizione di UniGe Contamination Lab (AA 2024/25), il percorso di accompagnamento e formazione all’innovazione e all’imprenditorialità. Questa sezione celebra i risultati e l'impatto di un'esperienza formativa che ha agito come un acceleratore della cultura d'impresa, dimostrando la missione di UniGeCLab di valorizzare il potenziale creativo e innovativo dei giovani e tradurre le idee in azioni concrete.
UniGeCLab non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza
Al termine della prima edizione, l'Università degli Studi di Genova ha riscontrato riscontri molto positivi sia da parte dei "CLabbers" che dalle imprese partecipanti. L'esperienza ha permesso ai partecipanti di:
- Sviluppare soluzioni innovative in risposta a sfide concrete, che hanno portato a opportunità di collaborazione per la loro finalizzazione
- Creare un gruppo affiatato che ha continuato a ritrovarsi per attività esterne come hackathon o pitch competition.
- Stabilire contatti che hanno favorito l'ottenimento di opportunità di collaborazione con le realtà imprenditoriali incontrate grazie a CLab.
Esplorando questa sezione, potrete conoscere i progetti e le persone che hanno dato il via a questa iniziativa, curata dal Settore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese dell’Università degli Studi di Genova.